C'era una volta Gorz. Gorizia, la città più tedesca del "nord est italiano"

Immagine
    Gorizia è oggi, a causa degli eventi del '900, conosciuta forse come la città più italiana, delle italiane, anche se la sua peculiarità discende dal passato asburgico, quello che affascina, quello che interessa i turisti, insieme alla questione dell'ultimo "muro" caduto che divideva Gorizia da Nova Gorica. A partire dal 1500 Gorizia conobbe la sua svolta, una città dove convivevano, senza ghettizzarsi, idiomi diversi, dove la cultura germanofona era rilevante, con l'ultimo censimento dell'Impero che arrivava a contare poco più di 3000 cittadini di lingua tedesca. Tedesco, sloveno, friulano, italiano. Il nome Gorizia, è un nome slavo, una città dallo spirito tedesco, di cui oggi si è praticamente perso pressoché ogni traccia. Salvo iniziative di qualche realtà associativa privata, che mantengono con impegno e passione viva la lingua tedesca a Gorizia e contributi da parte di alcuni storici e studiosi, in città si è assistito ad un vero e proprio annichilime

Censurata la diffida del Centro G. Impastato contro Saviano.

Erano i primi giorni di ottobre del corrente anno, quando sul sito del Centro di documentazione G.Impastato veniva pubblicata una diffida e atto di messa in mora avente per oggetto la richiesta di rettifica del libro "La parola contro la camorra" di Roberto Saviano, casa editrice Giulio Einaudi.

Come è noto ai più, Roberto Saviano in Italia col­lab­ora con “La Repub­blica” e “L’Espresso”, negli Stati Uniti con il “Wash­ing­ton Post” e il “New York Times”, in Spagna con “El País”, in Ger­ma­nia con “Die Zeit” e “Der Spiegel”, in Svezia con “Expressen” e in Inghilterra con il “Times” , dopo il successo di Gomorra, e la strana vicenda dell'attentato che era in fase di preparazione nei suoi confronti da parte dei Casalesi, cosa poi smentita, il suo ruolo nella società mediatica è stato a dir poco rilevante, un crescendo continuo.

Ecco allora la mediatizzazione del caso Saviano,la creazione del personaggio, la creazione del mito.

E' questo che vuole il pubblico televisivo, è questo che vuole la politica di vendita della casa editrice di Berlusconi che ha sponsorizzato Gomorra e non solo.
Non conoscendo ad personam Saviano non posso scrivere altro che limitarmi alle vicende note,ma forse non troppo note ovvero ad esempio al fatto che definisce "Maroni il miglior ministro delliinterno da sempre in Italia"; "Israele il miglior esempio di stato per la legalità e la sicurezza",il fatto di richiamarsi a livello ideologico
a nazifascisti come Ezra Pound, Carl Shmitt, inoltre, per quello che è dato sapere, è anche frequentatore degli stessi "centri" di Casa Pound,conosciuti come i neofascisti del nuovo millennio.

Ma è anche vero che per Saviano il gruppo britannico dei Massive Attack ha creato un brano ispirato alla storia di Roberto Saviano e Gomorra, "Herculaneum", il brano è diventato la colonna sonora del film Gomorra; il rapper napoletano Lucariello, dopo aver ottenuto il consenso di Roberto Saviano, ha scritto una canzone "Cappotto di legno", musicata da Ezio Bosso, in cui è descritta la storia di un killer che si prepara ad uccidere lo stesso Saviano;il gruppo torinese dei Subsonica ha dedicato a Roberto Saviano la canzone "Piombo", contenuta nell'album L'eclissi,nel grande concerto degli U2 che avuto luogo a Roma l'8 ottobre 2010, il leader degli U2 Bono Vox ha ricordato Roberto Saviano due volte e gli ha dedicato la famosa canzone degli U2 "Sunday Bloody Sunday". Al concerto ha assistito anche lo stesso Saviano, il quale si è incontrato con il leader degli U2 prima dello spettacolo( fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Robert...); ed ora condurrà trasmissione televisiva con Fazio.

Io ripeto mi limito a riportare determinati eventi e fatti reali, che devono fare riflettere sul perchè la diffida del Centro G.Impastato è stata censurata praticamente dalla maggior parte dei media e da buona parte della stampa italiana.

Come è noto il centro studi Peppino Impastato da anni è portavoce della battaglia per le indagini sull'omicidio di Impastato ed in particolar modo nella lotta integrale alla mafia, tutte le battaglie condotte dal Centro Studi nonchè da Umberto Santino, praticamente, nel libro "la parola contro la camorra" sono state come dire dimenticate...


Di seguito la lettera di diffida tratta dal sito del centro Impastato che spiega il tutto:

Diffida e atto di messa in mora.
Rettifica libro La parola contro la camorra di Roberto Saviano


Palermo, lì 04.10.2010

Spett. le
Giulio Einaudi Editore S.p.A.
Sede legale
Via Umberto Biancamano n° 2
10100 Torino

Oggetto: diffida e atto di messa in mora. Rettifica libro La parola contro la camorra di Roberto Saviano, casa editrice Giulio Einaudi.

Ho ricevuto incarico dal dott. Umberto Santino, Presidente e legale rapp.te del Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" di Palermo - che unitamente a me sottoscrive la presente - per rappresentarVi che il libro in oggetto contiene affermazioni contrarie alla verità storica che ledono l'identità e l'immagine del suddetto Centro di ricerca e di studi, oltre che dei familiari di Giuseppe Impastato (la madre Felicia Bartolotta deceduta nel dicembre 2004, il fratello Giovanni e la cognata Felicia Vitale), assassinato nella notte tra l'8 e il 9 maggio 1978 dalla mafia con una carica di tritolo posta sotto il corpo adagiato sui binari della ferrovia nel territorio di Cinisi (PA) nel corso della campagna elettorale.

E, infatti, nel libro da Voi pubblicato La parola contro la camorra, l'autore Roberto Saviano, alle pagine 6-7 con riferimento all'assassinio di Impastato, ignorando del tutto il ruolo del Centro siciliano di documentazione "G. Impastato" nella ricostruzione della verità su tale delitto, le complesse e lunghe vicende che hanno condotto ai due processi di condanna dei mandanti dell'omicidio di Impastato, nonché il lavoro della Commissione parlamentare Antimafia, scrive: "Quando Impastato fu ucciso, l'opinione pubblica venne inconsapevolmente condizionata dalle dichiarazioni che provenivano da Cosa Nostra. Che si fosse suicidato in una sottospecie di attentato kamikaze per far saltare in aria un binario. Questa era la versione ufficiale, data anche dalle forze dell'ordine. Poi dopo più di vent'anni, nasce un film, I cento passi, che non solo recupera la memoria di Giuseppe Impastato - ormai conservata solo dai pochi amici, dal fratello e dalla mamma - ma addirittura la rende a tutti, come un dono. Un dono alla stato di diritto e alla giustizia. Questa memoria recuperata arriva a far riaprire un processo che si chiuderà con la condanna di Tano Badalamenti, all'epoca detenuto negli Stati Uniti. Un film riapre un processo. Un film dà dignità storica a un ragazzo che invece era stato rubricato come una specie di matto suicida, un terrorista".

Ma, da un semplice esame cronologico dei seguenti fatti emerge:

A) il film "I cento passi" è stato presentato al Festival di Venezia il 31 agosto 2000 ed è uscito nelle sale solo nei mesi successivi;
B) Già nel 1998 la Commissione Parlamentare Antimafia ha costituito un Comitato sul "Caso Impastato" e ha redatto una relazione che è stata approvata nel dicembre del 2000;
C) le indagini (e non già il processo) sono state riaperte molto prima del film: il primo processo, quello con rito abbreviato contro Vito Palazzolo, è cominciato nel marzo del 1999 e si è concluso nel marzo del 2001 con la condanna a trent'anni di reclusione; l'altro, quello contro Gaetano Badalamenti, in videoconferenza si è aperto nel gennaio del 2000 e si è concluso nell'aprile del 2002 con la condanna all'ergastolo.

È, quindi, di tutta evidenza ed emerge dalla constatazione cronologica dei suddetti avvenimenti che la ricostruzione dei fatti operata dal Saviano è, quantomeno, grossolana e superficiale e disconosce ingiustamente l'attività e il ruolo culturale svolto dal Centro siciliano di documentazione "G. Impastato" che, all'indomani del delitto, ha supportato i familiari e i compagni della vittima e, con insistente impegno, ha contribuito alla riapertura delle indagini e alla ricostruzione storica del delitto e della sua matrice.

A riprova di ciò si dà una breve ricostruzione delle attività del Centro. Subito dopo il delitto, l'11 maggio 1978, il Centro con altri ha presentato un esposto alla Procura sostenendo che Impastato era stato ucciso dalla mafia e la mattina dello stesso giorno il dott. Umberto Santino, fondatore del Centro, ha organizzato un'assemblea presso la Facoltà di Architettura dell'Università di Palermo e nel pomeriggio a Cinisi ha tenuto il comizio di chiusura della campagna elettorale, che doveva tenere Impastato, indicando il capomafia Gaetano Badalamenti come mandante dell'assassinio.
Nel luglio del 1978 il Centro, attraverso il Comitato di controinformazione "Peppino Impastato", costituitosi presso il Centro, ha pubblicato il bollettino 10 anni di lotta contro la mafia, ricostruendo l'attività culturale e politica di Impastato e ha sostenuto i familiari costituitisi parte civile nel novembre dello stesso anno. Il 6 novembre il sostituto procuratore Domenico Signorino trasmette gli atti all'Ufficio Istruzione per aprire un procedimento per omicidio premeditato ad opera di ignoti.
Nel gennaio del 1979 il Centro ha sollecitato il partito Democrazia proletaria a costituirsi parte civile e successivamente ha presentato, assieme ai redattori di Radio Aut, la radio fondata da Impastato, un promemoria sull'andamento delle indagini, ribadendo la matrice mafiosa del delitto, e un esposto, in seguito al quale il consigliere istruttore Rocco Chinnici ha chiesto il sequestro delle pratiche del Comune di cui Impastato si era occupato. Nel maggio dello stesso anno, nel primo anniversario dell'assassinio di Impastato, ha organizzato a Cinisi una manifestazione nazionale contro la mafia, la prima della storia d'Italia.
Negli anni successivi il Centro ha organizzato, assieme ai familiari e alcuni compagni di militanza, le iniziative per ricordare Impastato e in seguito all'ordinanza-sentenza del maggio 1984, predisposta dal consigliere Chinnici, assassinato il 29 luglio 1983, e completata dal suo successore Antonino Caponnetto, in cui si affermava la matrice mafiosa del delitto attribuendolo a ignoti, ha pubblicato il dossier Notissimi Ignoti e il libro La mafia in casa mia, con la storia di vita della madre di Impastato, che ha fatto riaprire ancora una volta le indagini. In seguito all'archiviazione disposta dal sostituto procuratore De Francisci (febbraio 1992) il Centro ha ribadito la responsabilità di Badalamenti e nel 1994 ha chiesto che venisse ascoltato il collaboratore di giustizia Salvatore Palazzolo, della famiglia mafiosa di Badalamenti.
La richiesta del Centro è stata accolta e nel febbraio del 1996 le indagini si sono riaperte. Si arriva così alla richiesta di rinvio a giudizio di Badalamenti e del suo vice Vito Palazzolo e ai processi con le condanne di entrambi come mandanti dell'omicidio.

Le affermazioni del Saviano, proprio perché contenute in un libro a larga diffusione, sono mortificanti e offensive per chi, come il predetto Centro siciliano di documentazione - totalmente autofinanziato e quindi senza mezzi pubblici né mediatici - ha dedicato tutta la vita alla lotta alla mafia e alla ricerca della verità sul delitto Impastato.

Quelle contenute nel libro in contestazione sono una falsa rappresentazione dei fatti che per onore della verità sono andati molto diversamente da quanto sostenuto dal Saviano.

Ed infatti: 1) Ignora la storia il Saviano quando dice: "... Poi dopo più di vent'anni, nasce un film, I cento passi... Dimentica l'autore (consapevolmente?) più di vent'anni di lavoro del dott. Umberto Santino e del Centro di ricerca da lui diretto: le lotte, le manifestazioni all'indomani dell'assassinio nonché quelle annuali (ma non solo) organizzate per gli anniversari dell'assassinio dal Centro Impastato e dai familiari, i lavori di ricostruzione del delitto e le pubblicazioni del Centro Impastato; senza considerare che l'autore ha ignorato il lavoro della Commissione Parlamentare Antimafia (stimolato peraltro dal predetto Centro di ricerca), il lavoro dei magistrati e degli avvocati dei familiari. Nessun film ha "riaperto" il processo. Senza il lavoro continuo e costante del Centro di ricerca diretto dal dott. Umberto Santino, con il prezioso e instancabile contributo quotidiano della dott.ssa Anna Puglisi, e dei familiari di Giuseppe Impastato, le indagini non si sarebbero riaperte.
2) La stessa imprecisione terminologica usata nel testo rivela la leggerezza con cui vengono rappresentati i fatti in questione: i processi non si riaprono, semmai si riaprono le indagini! E nella fattispecie, grazie al lavoro del Centro siciliano di documentazione (dei familiari assistiti dagli avvocati e, ovviamente, del pubblico ministero), sono state riaperte (molto prima del film in questione!) le indagini (e non già un processo!) che hanno condotto a due processi (e non uno come invece sostenuto nel libro). Si ripete: il processo con rito abbreviato contro Vito Palazzolo è cominciato nel 1999 e si è concluso nel marzo 2001 con la condanna a trent'anni del Palazzolo; quello contro Gaetano Badalamenti si è aperto in videoconferenza a gennaio 2000 e si è concluso nell'aprile del 2002 con la condanna all'ergastolo dell'imputato. Il film, invece, è uscito nelle sale cinematografiche solo negli ultimi mesi del 2000!
3) L'autore ignora anche il lavoro svolto dalla Commissione parlamentare antimafia. Nell'ottobre 1998, infatti, su richiesta dei commissari di Rifondazione Comunista, la suindicata Commissione ha costituito un Comitato di lavoro sul "Caso Impastato" e, con la collaborazione del Centro siciliano di documentazione "G. Impastato", dei familiari e dei compagni ha redatto, dopo due anni di intenso lavoro ed audizioni, una relazione che è stata approvata nel dicembre 2000. Relazione che il Centro siciliano di documentazione "G. Impastato" ha fatto pubblicare nel libro Peppino Impastato. Anatomia di un depistaggio (Editori Riuniti Roma 2001, 2006).

È di tutta evidenza che l'autore rappresenta in modo falso e con estrema superficialità i fatti, mitizzando il film.
4) "... Un film dà dignità storica a un ragazzo che invece era stato rubricato come una specie di matto suicida, un terrorista": chi studia con serietà i fatti come sopra rappresentati, anche attraverso le pubblicazioni del Centro di documentazione e gli atti dei due processi ai mandanti, sa che la dignità di Giuseppe Impastato è stata salvaguardata proprio dal Centro di documentazione e dal Suo presidente, dott. Umberto Santino, che unitamente ai compagni e ai familiari, già all'indomani del delitto ha affermato ad alta voce e pubblicamente la matrice mafiosa del delitto voluto e organizzato dalla mafia di Cinisi a causa dell'attività politico-culturale svolta da Giuseppe Impastato in quel territorio.

È palese, a questo punto, la violazione del principio della verità storica che grava su chi fa o assume di fare informazione e pubblica notizie. Senza considerare che un testo come quello in questione è destinato a circolare in numerosissime copie e a divulgare una falsa rappresentazione dei fatti.

Non solo, ma il libro viola l'identità personale e l'immagine del Centro siciliano di documentazione "Giuseppe Impastato" quale soggetto che, sin dal 1977, è impegnato a lottare la mafia sul territorio e che ha avuto un ruolo essenziale nella ricostruzione dei fatti relativi all'omicidio dell'Impastato, tant'è che ne porta dal 1980 il nome!

Si invita e diffida, pertanto, l'editore a rettificare quanto contenuto nelle pagine 6 e 7 del libro in questione, a ritirare dal commercio l'edizione in corso di distribuzione e a rettificare le edizioni successive tenendo conto delle sopra riportate notizie.

In mancanza, sarò costretto ad agire in giudizio per la tutela delle ragioni tutte - anche risarcitorie - del mio cliente, con conseguente aggravio a Vostro carico anche per spese legali, interessi e risarcimento danni come per legge.

Distinti saluti

dott. Umberto Santino
(n.q. Presidente del Centro siciliano di
documentazione "G. Impastato")

(Avv. Pietro Spalla)
http://www.centroimpastato.it/ultim...
(Avv. Antonina Palazzotto)


Umberto Santino il 21 ottobre 2010 è intervenuto a Radio Città aperta per parlare della diffida a Einaudi per il libro di Saviano. Sembra che Saviano si sia rifiutato di intervenire alla trasmissione, peccato poteva essere una buona occasione per chiarire determinati aspetti di tale vicenda.

Con tale scritto voglio esprimere la mia piena ed incondizionata solidarietà morale ad Umberto Santino,al Centro Studi G.Impastato, a tutte e tutti i compagni e le compagne di lotta impegnati/e ogni giorno nella lotta,ardua e difficile alla mafia, e che non sono noti al grande pubblico televisivo...forse perchè scomodi, forse perchè realmente impegnati nella lotta alla mafia, e quindi, meritano, per il sistema di potere esistente, semplicemente, CENSURA ed OSCURAMENTO.

Ora e sempre resistenza contro tutte le mafie.

Marco Barone

Commenti

Post popolari in questo blog

Una storia per bambini della scuola primaria nella giornata Mondiale della Gentilezza

Come calcolare capienza di una piazza durante manifestazione?

Bruxelles e le vetrine hot